Tags
Costruzione sostenibile per il futuro
Con il completamento del nuovo ponte a Neuhofen an der Krems nel 2024, è stato realizzato un progetto di costruzione pionieristico. L'unicità di questo progetto risiede nell'uso del calcestruzzo al carbonio, un'alternativa innovativa al calcestruzzo armato convenzionale. La decisione di utilizzare questo materiale porta numerosi vantaggi in termini di durata, sostenibilità e resilienza.
Dettagli tecnici del ponte
Il ponte si estende per circa 32,5 metri di lunghezza e ha una larghezza di circa 3,50 metri. Le lastre di calcestruzzo al carbonio utilizzate sono spesse solo 8 cm e sono precompresse trasversalmente come una trave a tre campate. La qualità del calcestruzzo è C35/45, garantendo elevata resistenza e durata. Come rinforzo, è stato utilizzato il solidian GRID Q95-CCE-38 sia negli strati superiori che inferiori, con i bordi rinforzati dal solidian GRID Form Q95-CCE-38 come profilo a U.
Collaborazione e partner di progetto
Questo innovativo progetto di ponte è stato realizzato in collaborazione con:
🟠Progettazione: ZT-Fritsch GmbH , Steyr
🟠Prefabbricazione di elementi in calcestruzzo: SFW Salisburgo Fertigteilwerk GmbH, Bergheim
Il ponte di Neuhofen an der Krems è un esempio impressionante del futuro dell'edilizia. Con il calcestruzzo al carbonio come materiale, le strutture possono essere progettate non solo per essere più efficienti in termini di risorse, ma anche più durevoli e a bassa manutenzione. Ciò evidenzia la rilevanza di materiali innovativi per un'infrastruttura sostenibile.
Il progetto è stato concepito e realizzato in Austria in conformità con l' omologazione tecnica tedesca Z-1.6-308 .
Key facts
Application | Bridges |
Product | solidian GRID Q95-CCE-38 and solidian GRID Form Q95 U-profile |
Year | 2024 |
Location | Neuhofen an der Krems |
Dimensions |
The bridge spans approximately 32.5 meters in length and has a width of about 3.50 meters. The carbon concrete slabs used are only 8 cm thick. |
Why you should use carbon concrete for a bridge?
Carbon concrete has prevailed in this project over the originally planned GFRP bridge decking – and for good reasons:
🟠Higher Robustness: Carbon concrete is extremely resistant to environmental influences and mechanical stress.
🟠Economic Efficiency: Unlike conventional reinforced concrete, it does not corrode, significantly reducing maintenance costs.
🟠Sustainability: Since carbon concrete is lighter than reinforced concrete, the material quantity can be reduced, lowering the CO₂ footprint.
🟠Longer lifespan: The guaranteed lifespan of carbon concrete components according to Z-1.6-308 is 100 years.
Images: (c) ZT-Fritsch GmbH